Digitalizzazione e epilessia

Digitalizzazione e epilessia La pandemia ha indubbiamente dato una spinta a creare in ogni ambito un maggiore spazio per la digitalizzazione e ciò ha coinvolto specialmente quello delle relazioni medico-paziente. Nell'epilessia clinica è una grande sfida la capacità di diagnosticare e trattare una malattia caratterizzata da convulsioni spesso rare, le cui caratteristiche vengono definite da .... [Leggi tutto]

Di |2022-12-07T10:26:13+01:00Dicembre 7th, 2022|News, Senza categoria|0 Commenti

COME LE TERAPIE ANTIBIOTICHE INTERAGISCONO CON L’EPILESSIA

SCLEROSI TUBEROSA, NUOVI STUDI Una diagnosi precoce è il primo passo per poter monitorizzare e curare questa malattia La Sclerosi Tuberosa è una malattia rara associata a Epilessia nel 70- 90% dei casi. E’ dovuta ai geni TSC1 e TSC2, ma nel 10% dei casi non si trova un gene modificato. La Dr.ssa Angela .... [Leggi tutto]

Di |2020-07-28T10:14:53+02:00Luglio 24th, 2020|Senza categoria|0 Commenti

38° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ELETTROENCEFALOGRAFIA CLINICA

Il 15 Novembre si è concluso il 38° Corso di Aggiornamento in Elettroencefalografiia Clinica organizzato dalla Prof Canevini e dalla Dott Tassi con il supporto di tutto il comitato scientifico, a Palazzo Feltrinelli a Gargnano (Brescia). Il Corso è stato un successo, con la partecipazione di 40 giovani Neurologi e Neuropsichiatri Infantili che hanno .... [Leggi tutto]

Di |2020-07-28T14:07:55+02:00Luglio 24th, 2020|Senza categoria|0 Commenti

MANIFESTAZIONI CLINICHE DELLE EPILESSIE LEGATE AL GENE STX1B

Sono sempre più numerose le Epilessie per le quali si identifica un gene responsabile delle stesse. Lo scopo di questo studio è stato quello di espandere lo spettro delle sindromi epilettiche correlate a STX1B,  gene che codifica per  la proteina Sintaxina- 1B. 6 pazienti o famiglie sporadici (31 individui affetti) con crisi febbrili e afebrili .... [Leggi tutto]

Di |2020-07-28T14:10:34+02:00Luglio 24th, 2020|Senza categoria|0 Commenti
Torna in cima